Il nostro superiore sorge su un luogo che è parte integrante della storia di Milano.
La scuola sorge infatti nell’area occupata dall’ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini, attivo dagli Anni 30 fino al 1999, anno della sua definitiva chiusura. Tra gli ospiti più celebri della struttura, si ricorda qui la poetessa Alda Merini.
L’Ospedale copriva 300.000 ettari e l’ampio parco che isolava e nascondeva il celebre manicomio cittadino ospita oggi i campi pratica dell’Istituto Agrario.
La Palazzina C dell’Istituto, oggetto a partire dal 2024 di una grande opera di ristrutturazione, mantiene ancora le porte storiche, con l’apertura (ora chiusa) che permetteva ai sanitari di controllare i pazienti all’interno delle stanze (oggi aule), ma anche il rivestimento interno delle pareti e il colore esterno della struttura.