Ultima modifica: 16 Settembre 2018
I.I.S. Vilfredo Federico PARETO > News > Pareto, bene comune!

Pareto, bene comune!

Lavori di tinteggiatura dei locali della scuola, settembre 2018.

Le foto dei lavori con la visita di Laura Galimberti, assessore all’Istruzione del Comune di Milano

Durante la prima settimana di settembre, alcuni studenti, genitori, docenti e membri del personale del Pareto, per iniziativa delle rappresentanti degli studenti della scuola, Nicoletta Contu e Chiara Sacco, si sono impegnati nella tinteggiatura di numerosi locali (aule, corridoi) della palazzina A.
 

Il significato dell’iniziativa viene spiegato dalle parole di Nicoletta:

 

Periferia di Milano, basta essere determinati, a volte, per poter fare centro.

Si inizia fantasticando con la voce e si finisce a lavorare con le mani.
Sono una ragazza di 18 anni, mi chiamo Nicoletta e a scuola sono rappresentante di Istituto, credo che le cose possano essere cambiate e soprattutto le faccio cambiare davvero. Ambizione e adrenalina quello che devi avere nel sangue; sacrificio quello che devi essere disposto a compiere; entusiasmo quello che ti distingue.
Vi scrivo perchè vorrei che si sapesse quello che sta succedendo nella mia scuola in questi giorni: studenti e professori insieme a collaboratori scolastici e genitori stanno imbiancando corridoi e aule dell’edificio che versavano in condizioni disastrose per il tempo trascorso dall’ultima imbiancatura e per le scritte che imbrattavano i muri.
Vi chiedo di venirci a trovare per far conoscere anche agli altri la realtà e il clima che si respira in questi giorni tra le mura di scuola. C’è tanto lavoro e non troppi mezzi, non troppo tempo, non troppe persone, eppure si cerca di portare a termine ogni giornata di lavoro con l’entusiasmo giusto per iniziare quella successiva.
Quando la strada principale, per qualsiasi motivo, non è percorribile si trovano altre vie, quando qualche risposta non arriva, si riformula la domanda. E così è stato: quando ai piani alti non si fa niente, la rivoluzione parte dal basso. Stando seduti, a braccia conserte, a lamentarsi di tutto, non si risolve nulla, però vi assicuro che in piedi, con il mio pennello in mano, sto iniziando a cancellare quello che sulla parete non mi andava più di leggere; quello che nella vita non andava bene.
Cancellando insulti, bestemmie e gli anni passati ormai grigio sporco, stiamo lasciando spazio all’ azzurro cielo che diventa padrone delle mura della cultura, per ricordarci che si può puntare sempre più in alto.”
Guarda il video

trasmesso da TGCOM24, lunedì 10 settembre 2018

 

Come afferma Chiara nel video:

 

“Perchè non prendersi cura del posto in cui siamo? Alla fine, è casa nostra!”

 




Link vai su